5 Luglio 2016

Scarabocchi, rigori, viaggi, confini, jazz…pois!_Estate

Foriera di maggior tempo libero, l’estate può incoraggiare alla lettura, porta d’accesso a territori familiari o inesplorati, umani, animali, storici, tecnologici, psichedelici, capace di spostare il lettore dalla propria posizione di cinque, tre parole prima – anche una è sufficiente – facendo “vivere il tempo, rendendolo più intenso e meno comune”, cambiando la percezione del mondo o anche, semplicemente, intrattenendo.

Avvisi ai Naviganti
7 Giugno 2016

Chiedi alla polvere_Giugno

Se si chiedesse alla polvere – secondo l’invito fantiano – , a quella del Colorado da cui apparentemente nulla cresce, a quella che si alza dalle sterminate e brulle praterie dell’immaginaria Holt, essa racconterebbe di anime tra la vita e la morte, l’infanzia e la vecchiaia, la crescita e l’arresto, la solitudine e il desiderio, la semplicità e la complessità, i rimpianti e i rimorsi.

Avvisi ai Naviganti
7 Maggio 2016

Commedie umane e animali_Maggio

“Qui siamo nel West, tra leggenda e verità vince la verità” recita la frase più emblematica della pellicola “L’uomo che uccise Liberty Valance” di John Ford cui Giordano Meacci con Il cinghiale che uccise Liberty Valance (minimum fax) rende omaggio. Tra i 12 finalisti candidati al Premio Strega 2016, il romanzo è una surreale e corale commedia umana e bestiale

Avvisi ai Naviganti
3 Marzo 2016

Distopie di marzo [3+1]

Il fil rouge che li unisce non impone una lettura rispettosa dell’ordine cronologico di pubblicazione.
Tutti libri profetici, visionari, distopici e omologanti. A partire dal primo (attualissimo) “Il padrone del mondo” di Robert Hugh Benson, uscito nel 1907 e ambientato in un 2000 con Oriente, Occidente e Americhe

Avvisi ai Naviganti
3 Gennaio 2016

Lirismo e grottesco_Gennaio

“Se fossero state armi appese alle pareti, sarei diventato un cacciatore, ma erano libri, impilati fino al soffitto. Avevo quelli intorno e addosso. Sono stato bambino e poi ragazzo dentro ua stanza di carta.” Erri De Luca va a segno al primo colpo. Le sue armi sono ovunque anche ne Il più e il meno

Avvisi ai Naviganti