8 Marzo 2014

Un viaggio da Oscar

L’aver visto la luce nel 1932 non rende Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline (Corbaccio Editore) anacronistico e non solo per la sua citazione a esergo (prolusione ad un altro simile viaggio) della pellicola La grande bellezza di Paolo Sorrentino, Oscar quale miglior film straniero nel 2014, che con il romanzo

Recensioni
15 Febbraio 2014

In mostra l’Età d’Oro della pittura olandese

Dopo le cinque prestigiose sedi museali, due in Giappone (Tokyo e Kobe) e tre negli Stati Uniti (San Francisco, Atlanta e New York), Bologna ha l’onore di ospitare La ragazza con l’orecchino di perla, l’opera iconica di Johannes Vermeer e punta di diamante della mostra

Eventi, Mostre
14 Luglio 2013

Regole in “bustina”

Le 40 regole per un uso corretto (scritto e parlato) dell’italiano tratte da La Bustina di Minerva di Umberto Eco, pubblicato nel 2000 da Bompiani.
Ironico e sardonico (trasgressione già della prima regola!), pare che l’elenco sia ispirato a quello stilato dal giornalista William Safire del New York Times nel 1979

Autori
25 Giugno 2013

Con un graffio e una carezza l’avvocato seduce

“Ogni uomo è una foresta in cui rinascono folle di bestie.” Sono gli Spiriti Animali secondo l’avvocato Leopoldo Borrani nonché omonimo quinto romanzo, ambientato a Livorno, che lo vede protagonista, scritto dal reggiano, ma livornese d’adozione, Giuseppe Benassi. Un noir esilarante

Recensioni
20 Maggio 2013

Nell’unica città d’acqua d’Occidente due sogni nati ad Oriente

“Venezia porta d’Oriente. Venezia luogo dell’acqua e della luce. A Venezia ho portato due “segni/sogni” nati a quella latitudine.”
Così Omar Galliani, artista di Montecchio nell’Emilia, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, commenta la sua presenza lagunare in occasione della 55. Esposizione Internazionale d’Arte.
Una duplice presenza. Ubiquità dell’arte.

Eventi, Mostre
13 Maggio 2013

Pensare l’immagine, pensare per immagini

Una grande antologica, forse la più significativa, per celebrare e raccontare Luigi Ghirri (Scandiano 1943 – Reggio Emilia 1992), fotografo reggiano di fama internazionale e autore fra i più importanti e influenti nello scenario della fotografia contemporanea, ha inaugurato

Eventi, Mostre