3 Luglio 2021

2021. Fuga nel mondo_Estate_1

Un ottimo proposito per questa estate: fuggire dalla routine quotidiana. Tuffarsi nel mondo dei libri, specchio di realtà, di astrazioni, di finzioni, di leggende e di fiabe è un ottimo esercizio di evasione.
Passare da un mondo all’altro.
È facile.
Perché come diceva Mallarmé “il mondo è fatto per finire in un bel libro”. […]

Avvisi ai Naviganti
13 Dicembre 2020

Un libro per amico_Dicembre

Pensiero dell’accademico statunitense Charles William Eliot era che i libri fossero gli amici più costanti e tranquilli, i consiglieri più saggi e gli insegnanti più pazienti. […]

Avvisi ai Naviganti
21 Marzo 2020

Adagio_Primavera_1

«Non mettetemi accanto a chi si lamenta
senza mai alzare lo sguardo,
a chi non sa dire grazie,
a chi non sa accorgersi più di un tramonto.
Chiudo gli occhi, mi scosto di un passo.
Sono altro. Sono altrove»

Avvisi ai Naviganti
24 Novembre 2019

Trasformazioni_Novembre

«(…) una forma di vita che ci è sconosciuta:
“vita strana”, come qualcuno la chiama, o “vita 2”. (…)
La vita 1 e la vita 2 potrebbero abitare regioni non sovrapposte
o essere confinate in ‘range’ differenti di un determinato spazio»
Paul Davies

Avvisi ai Naviganti
19 Ottobre 2019

Possibilità_Ottobre

«Piano intorno alla barca, piano
come stelle quando la terra è spenta e le parole degli uomini,
i pensieri brancolanti e i sogni cadono dimenticati.
Poso i remi negli scalmi,
li abbasso e li alzo. Ascolto.
Il mesto sciacquio di gocce nel mare
cementa il silenzio. Piano, verso un altro sole,
dirigo la barca nella nebbia: il fitto nulla della Vita.
E remo, remo» […]

Avvisi ai Naviganti
29 Giugno 2019

Tempo di diritti_Estate

«Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere» scrive Daniel Pennac in un suo saggio.
Potere letterario di immortalità.
La lettura è “un modo d’essere”. Un piacere scevro da imperativi.
Non un dovere, essa deve poter assurgere a diritto: “il diritto di concedersi la gioia di essere lettore”. […]

Avvisi ai Naviganti, Recensioni