9 Dicembre 2024

‘Ndrangheta. Femminile, plurale

«Le donne per molto tempo sono state custodi silenziose del potere e hanno colmato dei ‘vuoti’ lasciati dagli uomini, ma da tempo le cose sono cambiate. Sono in atto molte trasformazioni: un processo endogeno, ovvero cambiamenti in seno all’organizzazione sia a livello di attività illecite, sia a livello strutturale e un processo esogeno che riguarda invece la società nella sua interezza e la condizione femminile in essa. […]

Eventi, Incontri con gli autori
23 Giugno 2024

Forme di vita_Estate

«Che ci fai qui?, ti domandano. Dove stai andando?
Hai la sensazione di essere osservato da cose di cui non conoscevi l’esistenza. Di essere tu, l’elemento di disturbo.
La sensazione che la vita intorno stia formulando sul tuo conto un giudizio a partire da punti d’osservazione a te ignoti […]»

Avvisi ai Naviganti
13 Dicembre 2023

Leggere i colori

Ogni colore è un’emozione, un sentimento, una tradizione, una leggenda, una cura. Secondo Laura Imai Messina ne “Il Giappone a colori” nulla è rimasto normale dopo il suo lungo viaggio nei colori antichi e moderni del paese del Sol Levante.
Tuffarsi nel grigio o camminare al suo fianco.
Temere o abitare il bianco.
Assaggiare o respirare il nero…
Ogni libro emana un proprio colore dal potenziale tempo liminare […]

Avvisi ai Naviganti
25 Giugno 2023

Storie dentro_Estate

Saltare dentro a nuovi mondi “sempre attenti al presente ma con la testa tra le pagine” è l’invito lanciato ai lettori dal Salone Internazionale del libro di Torino che nella XXXV edizione ha avuto come titolo e tema portante “Attraverso lo specchio”, […]

Avvisi ai Naviganti